I LAVORI DI GIUGNO
I lavori in Farm non si fermano mai. Ogni periodo ha le sue necessità, per questo abbiamo deciso di raccontarvi, mese per mese, quali sono i lavori stagionali che ci impegnano.
Giugno
La serra
In questo mese, prepariamo la semina in serra per le brassiche. Abbiamo seguito con particolare cura la scelta e l’approvvigionamento dei semi perchè in questa stagione desideriamo far crescere delle brassiche dai colori più chiari. Perchè? Sono perfetti per lo stile delle composizioni che realizzeremo in autunno e in inverno.
La zappa
In Zia Nina Floer farm la zappa è la nostra migliore amica. Quasi tutte le lavorazioni in campo sono manuali e nel mese di giugno continuiamo a zappare e a togliere a mano le erbacce. È un lavoro fisicamente impegnativo, che occupa circa la metà delle mansioni del mese. Lo portiamo avanti su 15,000 mq di terreno e vi garantiamo che a fine giornata la fatica è assicurata.
I fioristi
Sono tanti i fioristi che richiedono i nostri fiori da proporre nei loro negozi sia a stelo o per le composizioni. A giugno lavoriamo anche per loro, raccogliendo gli ordini e recidendo i fiori rigorosamente alla mattina molto presto o alla sera dopo il tramonto. Questo per garantire la freschezza, la durata e la massima resa estetica del fiore. Solitamente poi i fioristi vengono a ritirare il loro raccolto in campo. Se però un ordine è così cospicuo da riempire il nostro furgone, ci si accorda per la consegna a domicilio.
I matrimoni e gli eventi
Giugno è il mese dei matrimoni per eccellenza e ne impreziosiamo diversi con i nostri fiori. Per queste giornate così speciali lavoriamo principalmente su due direttrici: ci occupiamo direttamente noi degli allestimenti sul posto oppure riforniamo il fiorista di fiducia degli sposi. Nel primo caso, siamo davvero felici quando gli sposi abbracciano completamente la nostra filosofia produttiva e di floral design e ci lasciano liberi di esprimere, attraverso i nostri allestimenti, il senso dell’accoglienza e l’estetica del fiore e del verde. Nel secondo caso, cerchiamo di lavorare comunque con fioristi che abbiano la giusta sensibilità per valorizzare i nostri fiori, in un giusto equilibrio fra produttore (noi) e il design (loro).
In questo mese continuiamo anche a lavorare per gli altri eventi come le autoraccolte, gli eventi privati che andiamo ad allestire con composizioni su prenotazione. Continuiamo anche a gestire i clienti privati che prenotano i mazzi per varie ricorrenze.
Sopralluoghi
Potrebbe essere un’appendice di quanto vi abbiamo raccontato sopra, ma questo aspetto merita qualche riga a parte perchè andare in sopralluogo nelle varie location degli eventi che allestiamo è un lavoro che ci occupa parecchio tempo. Ville, ristoranti, chiese… Ogni luogo ha le sue esigenze di progettazione ed è fondamentale studiarle nei dettagli per garantire l’effetto voluto da noi e dalla committenza.

L’irrigazione
La nostra è una flower farm etica, dove quasi tutte le operazioni in campo sono svolte manualmente, compresa l’irrigazione dei fiori che a giugno viene controllata regolarmente con un impianto manuale, su alcune parti del campo.
L’acqua è di fondamentale importanza per la nostra attività e cerchiamo sempre di farne un uso saggio, pianificato e ponderato, anche se in questo mese le piogge particolarmente intense ci hanno fatto preoccupare: le dalie stanno soffrendo per troppa acqua e noi siamo limitati nel lavorare in campo, che a nostri occhi appare trascurato, attenti come siamo a ogni dettaglio.
Dal tramonto alle stelle
A giugno stiamo continuando anche a lavorare per il secondo appuntamento dei nostri workshop d’autore “Dal tramonto alle stelle”, che si terrà con la floral designer Michela Pozzato, il 29.06.
Dopo il laboratorio, ci sarà la cena curata da “I Burici”, per una serata indimenticabile. Potete scoprire il calendario degli altri eventi qui .