I LIBRI DI GIULIA

Ecco quali letture mi hanno ispirata nel mio percorso. 

Da quando è nata Zia Nina Flower Farm, in tanti mi avete chiesto che libri ho iniziato a leggere quando ho intrapreso questa avventura, nel novembre del 2019. 

Vi svelo le pubblicazioni che mi hanno davvero ispirata. 

I due libri di Erin Benzakein: “Floret Farm’s Cut Flower Garden” e “A Year in Flowers”. Mi hanno aiutata ad avere un’infarinatura generale di cosa potevo iniziare a coltivare e della rotazione dei fiori  nelle diverse stagioni. Leggendoli ho imparato a riconoscere il verde che mi circondava e che poteva essere utilissimo per il mio progetto. Mi hanno aiutata a creare i primi abbinamenti, a decidere cosa poteva piacermi e sinceramente… mi piaceva tutto.

Poi, coltivando, avevo necessità di imparare a rendere bello e presentabile il mio fiore. Ecco quindi una serie di libri che mi sono stati utili negli abbinamenti e nelle composizioni.

“Color me Floral”di Kiana Underwood;

“The Flower Recipe”.

Nella maggior parte di queste sezioni di allestimenti ritrovavo molti fiori che coltivavo.

Poi ho letto un libro legato a un piccolo sogno nel cassetto, di quando avevo provato a realizzare delle prove di vasi in ceramica: si tratta di “Life in the Studio”, il libro di Frances Palmer che esalta due passioni fortemente unite, la creazione di vasi in abbinata alla sua coltivazione di fiori, frutta e verdura. Pezzi unici e ineguagliabili, un po’ come i nostri fiori.

Un altro libro che mi ha aiutato, lontano dal mondo dei fiori ma vicino alla mia passione culinaria, è stato “Ranch Raised” di Mary Heffernan, fondatrice di Five Marys Farms. Guardando anche il profilo Instagram, mi sono innamorata del suo modo di fare marketing per l’attività di famiglia: sono sinceri, veri, senza filtri e merletti. Insomma, quello che cerchiamo di mostravi anche noi ogni giorno.

Passiamo ora alle Dahlie. “Discovering Dahlias” di Erin Benzakein è il mio libro ispirazione: ormai ha più post-it con i miei appunti che pagine e mi ha aiutato molto a fare ricerca. Il secondo libro è “Dahlia Breeding” di Kristine Albrecht di Santa Cruz Dahlias: molto tecnico, con tanti spunti per portare avanti il nostro grande progetto di coltivazioni di questo fiore che amiamo moltissimo.

Ecco invece altri libri che ho acquistato ultimamente: 

“Saesonal Flower arranging” di Ariella Chezar, 

“Flowers by Design” di Ingrid Carozzi, 

“Lost and Found” di Zoe Field, 

“The artistry of Flower” di La Musa De Las Flores

In questo momento mi sto concentrando sul libro di Lewis Miller “Flower Flash”: grandi installazioni in posti pazzeschi con l’uso di bellissimi materiali e abbinamenti molto colorati e di grande effetto.

Ultime letture, ma non meno importanti. sono:

“Garden Style” di Selina Lake;

“Containers in the Garden”, che mantiene acceso il mio sogno: avere un cottage o un casale molto English Style. D’altronde, nel mio Vision Board della prima lezione del corso di Floret si puntava solo a una bella dimora in campagna con un affascinante giardino e scorci pazzeschi, arricchita da fioriture stagionali che invadono elegantemente la nostra vita… Era un segnale? Chissà se questo sogno riuscirò a realizzarlo…